Dosi per
per 6 persone:
250 gr di lasagne
600 gr di melanzane
250 gr di ricotta al forno
50 gr di parmigiano grattugiato
100 ml di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
basilico
sale
olio evo
Ingredienti per la besciamella
500 ml di latte
45 gr di burro
45 gr di fecola di patate
sale
noce moscata
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a cubetti.
Fatele rosolare in un'ampia padella con uno spicchio d'aglio ed olio extravergine di oliva.
Quando saranno ben rosolate, aggiungete la passata di pomodoro, il basilico ed il sale e rigirate.Preparate la besciamella facendo sciogliere in padella il burro con la fecola. Dopo qualche minuto di cottura inserite il latte stemperato e mescolate di continuo, evitando che si formino dei grumi. Cuocete fino a quando la besciamella si sarà addensata.
Aggiungete ora sale e noce moscata.
In una pentola con acqua salata ed un filo d'olio, sbollentate le sfoglie di pasta per 4 minuti circa.Successivamente mettetele ad asciugare su un canovaccio pulito di cotone.
Andate ora ad assemblare le lasagne senza glutine.
Sul fondo di una pirofila stendete un po' di besciamella e ricoprite con il primo stato di pasta posizionando le sfoglie leggermente accavallate tra di loro. Aggiungete nuovamente la besciamella, ricoprite con le melanzane e dei pezzetti di ricotta.
Ripetete i passaggi fin quando non finirete gli ingredienti. Terminate con uno strato di besciamella ricoperto di parmigiano. Infornate ora le lasagne a 180 °C e cuocete per 20 minuti circa.Lasciate intiepidire per un paio di minuti, quindfi servite le vostre lasagne alle melanzane.
Nessun commento:
Posta un commento