Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
200 gr di biscotti digestive
80 gr di burro
500 gr di ciliegie
80 gr di zucchero
1 pizzico di cannella
250 gr di ricotta
250 gr di philadelphia yo
50 gr di zucchero a velo
200 ml di panna già zuccherata
10 gr di gelatina in fogli
100 gr di confettura di ciliegie
Tritare i biscotti , disporli in una terrina e aggiungere il burro fuso intiepidito.
Mescolare e versare il composto sul fondo di uno stampo. Compattare e mettere in frigo per mezzora.Nel frattempo, snocciolare le ciliegie (tenete da parte qualche ciliegia intera per le decorazioni) e cuocetele una decina di minuti in una padella con lo zucchero semolato e un pizzico di cannella.
In un'ampia ciotola, lavorate a crema la ricotta con la philadelphia e lo zucchero a velo.
Una volta raffreddate, Dividete le ciliegie dal loro succo, Tagliatele grossolanamente e aggiungetele alla crema al formaggio.
Far sciogliere la gelatina nel succo di ciliegia quindi aggiungere anch'esso alla crema.
Unite al tutto la panna precedentemente montata e incorporatela con movimenti dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Versare il tutto nello stampo, livellate il più possibile, quindi mettete il cheesecake alle ciliegie in frigo a riposare per almeno 3 ore.
Spalmare uno strato di marmellata sulla superficie del cheesecake e decorarlo con le ciliegie tenute da parte.
Togliere dallo stampo , quindi portate i tavola il vostro cheesecake alle ciliegie
Tagliare a fette e servite.
Mescolare e versare il composto sul fondo di uno stampo. Compattare e mettere in frigo per mezzora.Nel frattempo, snocciolare le ciliegie (tenete da parte qualche ciliegia intera per le decorazioni) e cuocetele una decina di minuti in una padella con lo zucchero semolato e un pizzico di cannella.
In un'ampia ciotola, lavorate a crema la ricotta con la philadelphia e lo zucchero a velo.
Una volta raffreddate, Dividete le ciliegie dal loro succo, Tagliatele grossolanamente e aggiungetele alla crema al formaggio.
Far sciogliere la gelatina nel succo di ciliegia quindi aggiungere anch'esso alla crema.
Unite al tutto la panna precedentemente montata e incorporatela con movimenti dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Versare il tutto nello stampo, livellate il più possibile, quindi mettete il cheesecake alle ciliegie in frigo a riposare per almeno 3 ore.
Spalmare uno strato di marmellata sulla superficie del cheesecake e decorarlo con le ciliegie tenute da parte.
Togliere dallo stampo , quindi portate i tavola il vostro cheesecake alle ciliegie
Tagliare a fette e servite.
Nessun commento:
Posta un commento