lunedì 13 novembre 2017

Lasagne

Dosi per 8 persone
 300 gr di sfoglie di lasagne 
 400 gr di mozzarella
 3 uova
 400 gr di ricotta romana
 100 gr di pecorino
Per il ragù:
 1 costina di maiale
 1 salsiccia
 250 gr di muscolo di manzo
 50 gr di pancetta
 1 cipolla
 1 carota
 1 costa di sedano
 1/2 bicchiere di vino rosso
 1,5 lt di passata di pomodoro
 sale
 olio di oliva extravergine
Per le polpette:
 250 gr di carne macinata
 1 uovo
 1 fetta di pane
 20 gr di parmigiano
 sale
 olio di semi

Preparate il ragù tagliando a tocchetti i tre tipi di carne.
In una casseruola con dell'olio cuocete il trito di cipolla, sedano e carota assieme alla pancetta a cubetti.Aggiungete quindi la carne e fatela cuocere per qualche minuto.
A questo punto mettete il vino e fatelo sfumare rigirando anche la carne di tanto in tanto.
Inserite anche la passata di pomodoro e mescolate.
Dal momento in cui il sugo riprende a bollire abbassate al minimo la fiamma e fate cuocere lentamente per 4 ore.
Quando sarà pronto sollevate i pezzi di carne più grossi e teneteli da parte.
Intanto preparate le polpette mettendo in una ciotola la carne macinata, l'uovo, il pane a tocchetti, parmigiano e sale.
Amalgamate bene e formate con le mani tante piccolissime polpette.
Friggete le polpette, in olio bollente, rigirandole.
Mettete la ricotta in una ciotola ed aggiungetegli una parte di sugo per poterla lavorare con una forchetta.
Cuocete per qualche minuto in acqua bollente salata, con aggiunta di qualche goccia di olio, le sfoglie di lasagne.
Man mano che saranno cotte sollevatele e mettete ad asciugare su di un canovaccio pulito.
Intanto bollite le uova per 10 minuti in un pentolino con dell'acqua.
Quindi sbucciatele e tagliatele a fette.
Preparate la lasagna cospargendo la pirofila con un mestolo di ragù.
Adagiate quindi il primo strato di sfoglie (se necessario tagliatene qualcuna) e ricopritelo con della ricotta.
Aggiungete quindi il fior di latte a tocchetti e poi le uova.
Ripetete i passaggi mettendo anche le polpette e la spolverata di pecorino.
Ricoprite nuovamente mettendo ricotta e passata di pomodoro.
Terminate con una spolverata di pecorino ed cuocete in forno già caldo a 200 °C circa 30 minuti.Servite.

Nessun commento:

Posta un commento