Avete esagerato con il peperoncino e avete la lingua in fiamme? Tutta colpa della capsaicina, il composto chimico responsabile della sensazione di bruciore che si ha quando si mangia qualcosa condito con il peperoncino. Per indicarne il grado di piccantezza esiste addirittura un sistema di misurazione, la scala di Scoville (dal nome del suo ideatore). Al suo livello più basso si colloca l'innocuo e per nulla piccante peperone giallo. In cima alla classifica (oltre un milione di unità di Scoville) invece, troviamo il Naga Jolokia, una varietà di peperoncino indiano conosciuta per essere di gran lunga la più "pepata" di tutto il mondo.
Nella foto: decorazioni a forma di peperoncino su un edificio di Jilin, Cina (preso da Focus.it)
Nessun commento:
Posta un commento